Site icon Pantelleria Notizie - Punto a Capo Online

SBLOCCATO L’ITER PER LA NUOVA SCUOLA DI PANTELLERIA?

Sembrerebbe che nella giornata di ieri il Commissario Cerami abbia dato il primo ok al bilancio provinciale da cui dipende il finanziamento del nuovo edificio

Di Fla­vio Silvia

Le voci sono giun­te in sera­ta. Voci, anco­ra nien­te con­fer­me, ma la noti­zia è di quel­le più atte­se. Sem­bre­reb­be che nel­la gior­na­ta di ieri, il Com­mis­sa­rio del Libe­ro Con­sor­zio di Tra­pa­ni, Rai­mon­do Cera­mi, abbia dato l’ok al bilan­cio facen­do le veci del­la giunta.

Sareb­be una noti­zia mol­to impor­tan­te, a cui tene­va­no soprat­tut­to i gio­va­ni stu­den­ti dell’Istituto “Vin­cen­zo Alman­za” di Pan­tel­le­ria che, fidu­cio­si, ave­va­no invia­to del­le let­te­re, nei gior­ni scor­si, alle mag­gio­ri isti­tu­zio­ni loca­li, per cer­ca­re di sbloc­ca­re quest’ultimo osta­co­lo buro­cra­ti­co che avreb­be potu­to bloc­ca­re i finan­zia­men­ti al Comu­ne di Pan­tel­le­ria, per poter final­men­te costrui­re il nuo­vo isti­tu­to Almanza.

Una vol­ta appro­va­to l’ex bilan­cio pro­vin­cia­le, il finan­zia­men­to per la costru­zio­ne del nuo­vo edi­fi­cio sco­la­sti­co dovreb­be esse­re inse­ri­to all’interno del­lo stes­so bilan­cio ed il pro­get­to ese­cu­ti­vo dell’edificio dovreb­be esse­re pre­sen­ta­to all’U.R.E.G.A., il cui com­pi­to sarà quel­lo di ban­di­re la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.

Nell’attesa di con­fer­me uffi­cia­li, abbia­mo sen­ti­to la rap­pre­sen­tan­te degli stu­den­ti dell’istituto Alman­za, Giu­sy Resta.

Pare che sia sta­to appro­va­to il bilan­cio e l’iter per la nuo­va scuo­la pos­sa ave­re ini­zio, cosa signi­fi­ca per gli stu­den­ti ave­re dopo tut­ti que­sti anni un nuo­vo istituto?

Signi­fi­ca final­men­te ave­re un vero posto dove poter stu­dia­re, crea­to appo­si­ta­men­te per noi e in gra­do di veni­re in con­tro alle nostre neces­si­tà. Nel cor­so di que­sti anni sono sta­te mol­te­pli­ci le dif­fi­col­tà a livel­lo strut­tu­ra­le che abbia­mo incon­tra­to all’interno del nostro attua­le isti­tu­to, ma ades­so sarà pos­si­bi­le per colo­ro che ver­ran­no dopo di noi ave­re una scuo­la con la S maiu­sco­la”.

Le lun­ghe vicis­si­tu­di­ni denun­cia­te da anni dai gio­va­ni stu­den­ti pan­te­schi sem­bra­no esser fini­te, si atten­do­no con­fer­me in gior­na­ta anche dal Sin­da­co Vin­cen­zo Cam­po a cui sono giun­te le stes­se anti­ci­pa­zio­ni e che sen­ti­rà il Com­mis­sa­rio Cera­mi in giornata.

Sem­bre­reb­be che per una vol­ta le isti­tu­zio­ni abbia­no final­men­te ascol­ta­to la richie­sta di aiu­to dei gio­va­ni di Pan­tel­le­ria. Un segna­le impor­tan­te che fa spe­ra­re che le gene­ra­zio­ni più gio­va­ni rei­ni­zi­no ad esse­re pre­se nel­la giu­sta considerazione.

Leg­gi anche: Pan­tel­le­ria, gli stu­den­ti scri­vo­no a Pro­vin­cia e Regio­ne: ‘Que­sta scuo­la s’ha da fare!’

Pan­tel­le­ria: l’assessore Maz­zo­nel­lo rispon­de agli stu­den­ti dell’Almanza

 

Il nostro arti­co­lo lo tro­vi anche su Il Gior­na­le di Pantelleria

Exit mobile version