Un format semplice e sintetico che facilita la comunicazione e la promozione delle attività svolte…

Pantelleria: al via il censimento del Giardino Pantesco
02/03/2019GIARDINO PANTESCO: AL VIA IL CENSIMENTO DEI MANUFATTI, DA VALORIZZARE O RECUPERARE
Il Parco di Pantelleria avvia una volontaria rilevazione delle strutture esistenti
Due gli obiettivi: valorizzazione dei manufatti esistenti con inserimento nell’itinerario dei giardini panteschi; messa in sicurezza eventuale recupero della struttura.
La compilazione delle schede da parte dei proprietari dei manufatti servirà al recupero e alla valorizzazione degli elementi identitari dell’unicità dell’isola.
La scheda corredata da immagini del manufatto va inviata al seguente indirizzo email: info@parconazionalepantelleria.it oppure consegnata presso la sede del parco, in Via San Nicola, 3.
Ecco la scheda da compilare:

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.