I Sindaci ed i cittadini delle due isole hanno manifestato oggi a Pantelleria per chiedere che la…

Pantelleria, Palermo (Lega): sulla questione traghetti è ora di fare chiarezza!
26/04/2019IL CONSIGLIERE COMUNALE GIUSEPPE PALERMO DELLA LEGA SCRIVE AL MINISTERO DEI TRASPORTI E ALLA REGIONE SICILIANA SUI TRASPORTI MARITTIMI
“Difronte all’ennesimo disservizio, abbiamo ritenuto necessario intervenire mettendo nero su bianco quanto è successo. Il nostro consigliere comunale si è subito attivato sulla questione nave.” Questo è quanto dichiara il presidente del circolo Lega locale, Federico Tremarco.
Dopo l’ennesimo disservizio, i rappresentanti della Lega di Pantelleria hanno fatto due istanze, al Ministero e alla Regione Sicilia, per chiarire la situazione. Ecco, di seguito la sintesi dei contenuti inviati agli enti preposti fatta dal Consigliere Comunale di Pantelleria, Giuseppe Palermo, in quota Lega.
“La presente per comunicare che, in relazione ai recenti e noti disagi subìti dal servizio di trasporto via mare dai cittadini panteschi, ho inviato a mezzo pec due richieste: una nei confronti dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità dei Trasporti della Regione Sicilia; l’altra al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Lo scrivente, in particolare, ha chiesto all’Assessorato regionale, oltre alla copia della convenzione conclusa con la Traghetti delle Isole S.p.a., tutte le comunicazioni relative alle motivazioni delle soppressioni dei viaggi da parte della Traghetti delle Isole S.p.a. dal 01.01.2016 alla data di richiesta, nonchè quelle relative ai viaggi soppressi nel periodo marzo – aprile 2019.
In ordine alla seconda richiesta, lo scrivente, ha invitato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad intervenire sulla vicenda trasporti chiedendo a Caronte & Tourist S.p.a. di impiegare, per l’esercizio della navigazione della tratta Trapani – Pantelleria e vv., mototraghetti di qualità idonei ad effettuare la traversata anche in condizioni meteomarine severe, così come previsto dalla carta dei servizi della convenzione, che testualmente prevede “l’affidabilità del servizio è assicurato dalle caratteristiche tecnologiche della flotta; flotta che permette l’espletamento delle traversate anche con condizioni meteomarine severe”.
Inoltre, nella predetta corrispondenza lo scrivente ha richiesto tutte le comunicazioni relative alle motivazioni delle soppressioni dei viaggi da parte della Caronte & Tourist S.p.a. dal 01.01.2016 ad oggi, nonché la documentazione, comprensiva anche tutti i pagamenti o trattenute effettuate dal Ministero, a titolo di penali applicate in danno della Caronte Tourist S.p.a. per i viaggi Trapani – Pantelleria e vv. soppressi dal 01.01.2016 ad aprile 2019.
Tale richiesta è finalizzata a valutare l’eventuale possibilità di segnalare l’intera vicenda alla Commissione Europea per la tutela dei diritti comunitari.
Consigliere Giuseppe Palermo – Lega Salvini Premier Pantelleria
Foto di Tommaso Brignone

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.