87 sacchi di plastica, 58 sacchi e 2 bidoni di vetro, 76 sacchi di indifferenziata… il bilancio di PULIAMO PANTELLERIA, la raccolta di immondizia da parte di volontari organizzata da Pietro Gabriele, che ha visto la partecipazione di cittadini, turisti, amministrazione comunale e Capitaneria di Porto.
Ce ne parla l’Assessore all’Ambiente Angelo Parisi, che rinnova il ringraziamento a Pietro Gabriele per la lodevole iniziativa… da ripetere!
Nella giornata di ieri sono stati raccolti 87 sacchi di plastica, 58 sacchi e 2 bidoni di vetro, 76 sacchi di indifferenziata, 9 pneumatici e oltre 2.000 cicche di sigarette.
Sono queste le azioni che come Amministrazione vogliamo premiare.
Naturalmente non pensiamo che il problema dell’abbandono dei rifiuti si possa risolvere solo in questo modo. Bisogna agire per evitarlo a monte, principalmente con azioni di educazione e sensibilizzazione, perché si comprenda che bisogna riportare a casa e conferire in modo corretto tutti i rifiuti che produciamo: perché se non sporchiamo non dobbiamo pulire.
E, naturalmente, una giornata come quella di ieri è importante in quanto serve a denunciare il problema e a sensibilizzare tutti: residenti e turisti.
Un ringraziamento, quindi, va a Pietro Gabriele che si è fatto promotore di questa iniziativa, alla Capitaneria di Porto, all’Agesp e a tutti i 43 volontari che hanno scelto di dedicare una parte della loro domenica a questa lodevole iniziativa.
Angelo Parisi
Pietro Gabriele ha fatto diversi appelli durante la giornata, anche ai nostri microfoni e, a fine giornata dalla sua pagina Facebook ha ringraziato tutti i volontari che hanno risposto al suo appello, l’amministrazione comunale, la Guardia Costiera e anche Pippo il Buongustaio che ha messo a disposizione dei ‘raccoglitori’ il pranzo.
Un bell’esempio da riproporre.
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.