Il 18 novembre Musumeci incontra i Sindaci delle Isole Minori. Presente anche Pantelleria. Obiettivo: individuare…

Isole, nuova ordinanza Musumeci: si può viaggiare in nave con il tampone e Ffp2
18/01/2022Da oggi alle 14.00 si potrà viaggiare tra le Isole Minori anche con tampone e mascherina ffp2: uscita la nuova ordinanza di Musumeci
di Francesca Marrucci
È stata appena pubblicata la nuova Ordinanza Regionale, la n. 5 che riporta la data di oggi, 18 gennaio 2022, dedicata alle Isole Minori e allo Stretto di Messina, che apre uno spiraglio per gli isolani non vaccinati o con una sola dose.
Infatti, anche il documento correttivo del Decreto Legge di fatto discriminava questa fascia di popolazione perché impossibilitata ovviamente a muoversi da un’isola con mezzi propri, limitando le possibilità di movimento solo per salute e studio, tagliando fuori per esempio chi ha impegni lavorativi o legali, tanto per citare due esempi.
L’Ordinanza odierna di Musumeci aggiusta in parte il tiro e permette, a partire da oggi alle 14,00, di viaggiare anche con il solo tampone e indossando obbligatoriamente la mascherina ffp2 ormai richiesta in ogni ambito comune, agli isolani non vaccinati o in attesa della seconda dose che garantisce il Green Pass.
Niente agevolazioni invece per i collegamenti aerei.
Meglio, quindi, ma non ancora bene. Infatti, non si tiene di nuovo conto della situazione di Pantelleria e Lampedusa che comunque, anche quando isolate per lungo tempo per le condizioni marittime, com’è successo nelle scorse settimane, hanno la possibilità di avere i collegamenti aerei, usati da chi ha urgenze in alternativa alla nave.
Insomma, una mezza toppa, arrivata a più di una settimana dall’entrata in vigore del Decreto Legge e che ancora una volta mostra lacune importanti che evidenziano la scarsa conoscenza delle condizioni di vita degli isolani.
QUI LA NUOVA ORDINANZA REGIONALE:
Foto di Tommaso Brignone

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.