Ieri pomeriggio la sala operativa della Guardia Costiera veniva contattata da un peschereccio tunisino che,…

4 novembre a Pantelleria: visita dell’Hangar e al Comando della Guardia Costiera
03/11/2022CELEBRAZIONE DEL 4 NOVEMBRE – LE FORZE ARMATE APRONO LE PORTE ALLA POPOLAZIONE
4 Novembre – Giorno dell’Unità nazionale e giornata delle Forze Armate
Il prossimo 4 novembre presso il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria, alla presenza delle massime autorità Militari e Civili dell’isola, sarà celebrato il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate” con un alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai caduti di tutte le guerre.
La giornata del 4 novembre, anniversario della fine della I guerra mondiale, rappresenta un prezioso momento di incontro tra le Forze Armate, le Istituzioni e la cittadinanza per ricordare la storia del nostro Paese e per far conoscere le attività svolte quotidianamente a favore del territorio e della collettività. Per questo motivo, al termine della cerimonia sarà possibile per tutta la cittadinanza visitare le storiche strutture del Distaccamento Aeroportuale e del Comando della Guardia Costiera. In particolare, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 sarà possibile accedere al Distaccamento, visitare l’hangar ed i velivoli presenti; nel pomeriggio invece, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sarà possibile visitare i locali del Comando della Guardia Costiera.

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.