PANTELLERIA, LAVORI PUBBLICI: LA CUC HA AGGIUDICATO LE GARE D’APPALTO PER LA SCUOLA DI SCAURI,…

PANTELLERIA2050: OGGI INCONTRO PUBBLICO SU LAVORI PUBBLICI, WATERFRONT E PNRR
12/05/2023PANTELLERIA2050: OGGI INCONTRO PUBBLICO SU LAVORI PUBBLICI, WATERFRONT E PROGETTI PNRR
L’Assessore Angelo Parisi illustrerà i lavori fatti e che si faranno e commenta il fine lavori della scuola d’infanzia di Rekhale

Angelo Parisi
L’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Parisi, anche assessore designato con la Lista Pantelleria2050 con Vincenzo Campo Sindaco, spiegherà oggi, venerdì 12 maggio dalle ore 18.00 quanto è stato fatto e succederà sull’isola nei prossimi mesi nell’ambito dei Lavori Pubblici, del Waterfront e dei progetti del PNRR in un incontro pubblico con candidati e cittadini presso il Comitato Elettorale di Via Catania, 3.
Un’occasione importante per tutti i cittadini non solo per approfondire gli argomenti e capire di cosa si sta parlando, ma anche per porre domande e chiedere delucidazioni sui grandi progetti che stanno per vedere protagonista l’isola.
L’Assessore Angelo Parisi commenta anche la fine dei lavori alla scuola d’infanzia di Rekhale: “La conclusione dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione della scuola dell’infanzia di Rekhale è un’ottima notizia per la comunità pantesca.
Si tratta di un progetto che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione e che abbiamo portato aventi senza alcuna remora, perché riteniamo che le azioni valide e le buone idee non devono avere colore politico.
Adesso i bambini di Scauri e Rekhale, dopo un anno travagliato, potranno ritornare a frequentare la loro scuola. E, cosa importante, ci sarà la possibilità di avviare il servizio mensa e il tempo prolungato.
Abbiamo sempre agito perché i bambini e i ragazzi di Pantelleria frequentassero scuole moderne e sicure. Per tale ragione ci siamo impegnati per ultimare il prima possibile i lavori della scuola media, ad interloquire con il Libero Consorzio per portare a termine in tempi rapidi la costruzione del nuovo edificio scolastico e della palestra, a concludere il prima possibile i cantieri delle scuole dell’infanzia di Tracino e di Rekhale, a trovare le risorse per riqualificare i plessi di Scauri e Collodi-Salibi, ad ampliare l’offerta con la realizzazione di un nuovo asilo nido, ad effettuare quei piccoli interventi manutentivi che servivano per rendere fruibili le strutture.
Con i lavori realizzati e quelli che stanno per essere avviati, Pantelleria potrà vantare strutture scolastiche eccellenti che non hanno nulla da invidiare a quelle dei Paesi del Nord Europa.
Un ringraziamento va a tutti i tecnici e alle imprese che si sono adoperati per consentire tutto ciò.”

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.