PANTELLERIA: PASSA AL SENATO L’EMENDAMENTO PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE ENERGETICA NELLE ISOLE MINORI L’EMENDAMENTO, CHIESTO…

Pd Trapani: inaccettabile stop collegamenti marittimi isole minori
01/09/2023Inaccettabile il previsto stop dei collegamenti marittimi con le Isole Egadi, Ustica e Eolie da parte della Siremar – Caronte & Tourist Isole Minori a far data dal prossimo 30 settembre, come è altrettanto inaccettabile il licenziamento del personale che vi è attualmente adibito.
E’ questo quanto dichiarano il Segretario Provinciale del Partito Democratico Domenico Venuti e il suo Vice Giuseppe La Francesca nonché responsabile isole minori.
Va assolutamente scongiurato il blocco di tali collegamenti marittimi, continuano Venuti e La Francesca, che risultano di vitale importanza per le nostre isole minori a maggior ragione se ci si trova a dover fronteggiare la conseguente perdita di posti di lavoro, visto che non sono previsti nemmeno incentivi per l’esodo del personale.
Il governo regionale, chiudono i due dirigenti dem, non può rimanere inerme davanti a tale grave situazione e pertanto si chiede di andare oltre i proclami delle scorse settimane, attivandosi fattivamente affinché vengano coperte le linee in convenzione pubblica per la continuità territoriale, oggi seriamente a rischio.

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.