Pantelleria: Danilo Ruggero tra i finalisti del Premio Bindi 2024

Pantelleria: Danilo Ruggero tra i finalisti del Premio Bindi 2024

21/06/2024 0 Di Redazione

Danilo Ruggero, il cantautore pantesco, finalista al Premio Bindi con la sua canzone ‘Gli Elefanti’. Un nuovo motivo d’orgoglio per l’Isola di Pantelleria

di Fran­ce­sca Marrucci

È vero che ormai ci ha abi­tua­to a rico­no­sci­men­ti di altis­si­mo livel­lo, ma è sem­pre moti­vo di orgo­glio per l’I­so­la di Pan­tel­le­ria quan­do uno dei suoi figli, in spe­cie un can­tau­to­re di raro talen­to come Dani­lo Rug­ge­ro, vie­ne rico­no­sciu­to e pre­mia­to nei con­te­st musi­ca­li nazionali.

Era già suc­ces­so con la fina­le del Pre­mio Paro­di, in un’e­di­zio­ne un po’ sfor­tu­na­ta a dire la veri­tà, svol­ta­si dopo vari pro­ble­mi in perio­do Covid, ma que­st’an­nun­cio, che il can­tau­to­re pan­te­sco ha fat­to dal­la sua pagi­na Face­book ieri, aggiun­ge un impor­tan­te capi­to­lo alla car­rie­ra di un ragaz­zo che sa crea­re mon­di con le paro­le: Dani­lo è fina­li­sta al Pre­mio Umber­to Bin­di 2024, con altri 7 col­le­ghi. Ecco i fina­li­sti e le loro can­zo­ni in gara:

COSTA – “ACQUA CON LE DITA”
LOBINA – “FLASH”
ALESSANDRO RAGAZZO – “PIOVE”
RONCEA – “ACROBAZIE”
DANILO RUGGERO – “ELEFANTI”
SANTOIANNI – “QUESTA CANZONE NON VALE NIENTE”
SBAZZEE – “SOLA”
MARTA TENAGLIA – “FINESTRA”

Il Pre­mio Bin­di 2024, giun­to que­st’an­no alla ven­te­si­ma edi­zio­ne, si ter­rà a San­ta Mar­ghe­ri­ta Ligu­re dal 5 al 7 luglio pros­si­mi. Un pre­mio impor­tan­te, riser­va­to pro­prio a quei can­tau­to­ri o grup­pi musi­ca­li che scri­vo­no i pro­pri bra­ni, pro­prio come il gran­de can­tau­to­re ligu­re a cui è dedi­ca­to. Il Pre­mio è orga­niz­za­to da Enri­ca Cor­si dell’Associazione Cul­tu­ra­le Le Muse Novae di Chia­va­ri, con il con­tri­bu­to eco­no­mi­co del Comu­ne di San­ta Mar­ghe­ri­ta Ligu­re e Regio­ne Liguria.

Il pre­mio pre­ve­de tre tipi di rico­no­sci­men­ti: il 1° clas­si­fi­ca­to rice­ve­rà la tar­ga “Pre­mio Bin­di 2024” e una bor­sa di stu­dio;  sarà asse­gna­ta la Tar­ga “Gior­gio Cala­bre­se” al miglior Auto­re; e la tar­ga “Miglio­re can­zo­ne” che sarà scel­ta in base ai cano­ni radiofonici.

Per que­sta ven­te­si­ma edi­zio­ne sono sta­ti più di 440 i can­di­da­ti, pro­ve­nien­ti da tut­ta Ita­lia, tra i qua­li il diret­to­re arti­sti­co Zib­ba ha sele­zio­na­to i fina­li­sti, con­fer­man­do il Pre­mio Bin­di, come uno dei festi­val più impor­tan­ti dedi­ca­ti ai talen­ti esor­dien­ti del­la can­zo­ne d’autore italiana.

Nel suo mes­sag­gio ai fina­li­sti, Zib­ba ha det­to: “É sta­to bel­lo anche quest’anno far­si un viag­gio in mez­zo oltre 400 iscrit­ti. È bel­lo come sem­pre tro­va­re i nomi dei fina­li­sti lì in mez­zo e tut­ta que­sta avven­tu­ra che ogni anno mi fa sco­pri­re tan­ta musi­ca bel­la. Ci vedia­mo quin­di a San­ta Mar­ghe­ri­ta Ligu­re i pri­mi di luglio. Sarà un’edizione impor­tan­te per­ché è l’edizione dei vent’anni, avre­mo gran­di ospi­ti e bel­le atti­vi­tà tut­ti e tre i gior­ni

A San­ta Mar­ghe­ri­ta Ligu­re, nel­la gior­na­ta dedi­ca­ta al con­cor­so, i fina­li­sti si esi­bi­ran­no davan­ti alla giu­ria due vol­te: nel pome­rig­gio, quan­do pro­por­ran­no due bra­ni pro­pri in ver­sio­ne acu­sti­ca. Poi in sera­ta, sul pal­co dell’anfiteatro Bin­di, pre­sen­te­ran­no il pro­prio bra­no in con­cor­so e una cover di un bra­no di Umber­to Bindi.

Dani­lo è entra­to nel­la rosa dei fina­li­sti con il bra­no ‘Ele­fan­ti’, ma nel­la sera­ta del 6 luglio inter­pre­te­rà sul pal­co anche la can­zo­ne di Umber­to Bin­di “Ma per­ché”.

Il Pre­mio Bin­di ha visto vin­ci­to­ri nomi impor­tan­ti del pano­ra­ma musi­ca­le e can­tau­to­ria­le ita­lia­no, giu­sto per fare due nomi, Mir­koeil­ca­ne (vin­ci­to­re nel 2016) e lo stes­so Zib­ba (vin­ci­to­re nel 2011), che que­st’an­no ne è il Diret­to­re Artistico.

Segui­re­mo per voi la sera­ta e intan­to la Reda­zio­ne tut­ta fa i com­pli­men­ti e gli augu­ri a Dani­lo per que­st’en­ne­si­mo traguardo.

Ascolta qui la canzone finalista “GLI ELEFANTI”: