Site icon Pantelleria Notizie - Punto a Capo Online

Caldo (Pantelleria 2050): cosa ci dicono i dati sul contributo di sbarco

Maurizio Caldo (Pantelleria 2050): cosa ci dicono i dati sul contributo di sbarco

Sono sta­ti dif­fu­si ieri i dati rela­ti­vi al con­tri­bu­to di sbar­co per lanno 2024.

A mio pare­re que­sti dati sono delu­den­ti non tan­to per il loro valo­re asso­lu­to, che comun­que è supe­rio­re allanno pre­ce­den­te di cir­ca il 17%, quan­to nel­la loro composizione.

I tri­me­stri cosid­det­ti turi­sti­ci, da Apri­le a Set­tem­bre, sono asso­lu­ta­men­te inva­ria­ti, men­tre cre­sco­no in misu­ra rile­van­te gli arri­vi nei mesi da Otto­bre a Mar­zo e le con­si­de­ra­zio­ni da fare, a mio avvi­so, sono:

C’è sta­to un for­te incre­men­to degli arri­vilavo­ra­ti­vi, a par­ti­re da quel­li del­le for­ze dellordi­ne, che han­no inta­sa­to i voli a dan­no dei resi­den­ti che in alcu­ni perio­di non tro­va­va­no posto in aereo per poter­si spo­sta­re, pro­se­guen­do poi dai sog­get­ti coin­vol­ti nel­la miria­de di lavo­ri che lAmmi­ni­stra­zio­ne pre­ce­den­te ha fat­to finan­zia­re e che oggi sono in cor­so di attuazione.

La poli­ti­ca di incen­ti­vi ai voli è sta­to un fal­li­men­to per il siste­ma iso­la, in quan­to non ha por­ta­to un turi­sta in più rispet­to allanno pre­ce­den­te, ha spo­sta­to il flus­so turi­sti­co dal Dam­mu­so agli alber­ghi, a sca­pi­to quin­di dellatti­vità eco­no­mi­ca gene­ra­le (risto­ran­ti, bar, super­mer­ca­ti, atti­vità com­mer­cia­li) e soprat­tut­to è sta­ta fal­li­men­ta­re rispet­to alle cen­ti­na­ia di miglia­ia di Euro spesi.

Alla luce di que­sti dati, è neces­sa­rio un cam­bio di pas­so e che latten­zio­ne per lo svi­lup­po dellIso­la si spo­sti dagli inte­res­si par­ti­co­la­ri agli inte­res­si dei cittadini.

Mau­ri­zio Caldo

Exit mobile version