Benessere psicologico e senso della comunità a Pantelleria: un appello per partecipare allo studio dell’Università degli Studi di Firenze e dell’UniCusano
di Francesca Marrucci
È in corso da qualche anno uno studio da parte dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Università Cusano di Roma che riguarda il benessere psicologico e il senso di comunità nelle piccole comunità insulari e l’isola di Pantelleria e la comunità pantesca sono anch’esse oggetto di studio.
Il questionario richiede circa 15 minuti per essere completato ed è in forma anonima.
Oltre ad alcune informazioni di tipo socio-demografico, ci sono una serie di domande a risposta chiusa che riguardano alcune opinioni e percezioni che riguardano chi compila il questionario.
La partecipazione è completamente volontaria.
Le responsabili della ricerca sono la Prof.ssa Claudia Prestano (e‑mail: claudia.prestano@unicusano.it) che ha chiesto sia all’UNIPANT che a Pantelleria Notizie di divulgare lo studio tra i cittadini e permettere un numero maggiore di risposte da parte dei panteschi; la Prof.ssa Giulia Rosa Policardo (e‑mail: giuliarosa.policardo@unifi.it).
Come si può rispondere al questionario?
Andando sul link: https://forms.gle/KwNTgKbJZ9Pvvkty5 o inquadrando il QRcode sul volantino.
Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.