Ludovica Franco, la talentuosa pianista di Pantelleria, esporta il suo talento anche in Europa, più…

La pantesca Ludovica Franco in concerto a Palermo domani
15/02/2025La pianista pantesca Ludovica Franco domani in concerto a Palermo nell’opera di Camille Saint-Saëns “Le carneval des animaux” con Edoardo Siravo come voce narrante
di Francesca Marrucci
Si esibirà domani pomeriggio, domenica 16 febbraio alle 17.15, a Palermo al Politeama Garibaldi ne “Le carnaval des anìmaux – Grande fantaisie zoologique” di Camille Saint-Saëns, la pianista pantesca Ludovica Franco, che in questi anni ha dimostrato come un giovane talento isolano si possa evolvere in conferma professionale apprezzata negli ambiti musicali più quotati.
Si esibirà al pianoforte in un evento organizzato dal Conservatorio Scarlatti, in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica Palermo, e pensato anche per le famiglie e i più piccoli che potranno scoprire attraverso i ritratti e le caricature musicali di Saint-Saëns il fantastico mondo degli animali.
L’Ensemble sarà diretto dal Maestro Luigi Sollima e la voce narrante sarà dell’attore e regista Edoardo Siravo, che farà da collante fra i quattordici brani che compongo l’intera opera. Edoardo Siravo, volto noto sia del palcoscenico che del grande e piccolo schermo, ha partecipato a produzioni di pellicole come Viaggi di nozze di Carlo Verdone e serie TV come Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek.
Ecco i dettagli del concerto che vedrà tra i protagonisti la giovate pianista pantesca:

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.