Pantelleria2050: Cimitero di Pantelleria, cartellini rossi ai defunti?

Pantelleria2050: Cimitero di Pantelleria, cartellini rossi ai defunti?

28/03/2025 0 Di Redazione

Pantelleria2050: Cimitero di Pantelleria, cartellini rossi ai defunti, ma nessuno ai responsabili

Pan­tel­le­ria tor­na agli ono­ri del­la cro­na­ca e que­sta vol­ta a sol­le­va­re l’attenzione è la gestio­ne del cimi­te­ro capo­luo­go. Un arti­co­lo pub­bli­ca­to su Repub­bli­ca ha mes­so in evi­den­za il meto­do adot­ta­to dall’Amministrazione Comu­na­le per sol­le­ci­ta­re gli ere­di alla deci­sio­ne sul­la desti­na­zio­ne dei defun­ti con con­ces­sio­ne sca­du­ta: l’affissione di car­tel­li­ni ros­si sul­le cel­let­te ossa­rio, un sim­bo­lo che di cer­to non pas­sa inos­ser­va­to. La rispo­sta del Sin­da­co D’Ancona, inve­ce di chia­ri­re la que­stio­ne, ha con­tri­bui­to ad aggra­va­re ulte­rior­men­te la posi­zio­ne dell’amministrazione.

Ma il pro­ble­ma del cimi­te­ro capo­luo­go non nasce oggi e, al di là dell’ultima tro­va­ta dei car­tel­li­ni ros­si, affon­da le radi­ci in anni di man­ca­ta gestio­ne da par­te degli uffi­ci com­pe­ten­ti. Nel 2015 era sta­to modi­fi­ca­to il rego­la­men­to cimi­te­ria­le, ridu­cen­do la dura­ta del­le con­ces­sio­ni da 60 a 40 anni e pre­ve­den­do la pos­si­bi­li­tà di rin­no­var­le per ulte­rio­ri 20 anni. A segui­to di que­sta varia­zio­ne, cir­ca 400 estu­mu­la­zio­ni sareb­be­ro dovu­te avve­ni­re a par­ti­re dal 2015, ma poco o nul­la era sta­to fatto.

Nel 2018 l’Amministrazione Cam­po si è tro­va­ta a ere­di­ta­re una situa­zio­ne già com­pro­mes­sa e, dopo appe­na un anno, l’emergenza locu­li si è mani­fe­sta­ta in tut­ta la sua gra­vi­tà. Per tut­ta la dura­ta del­la sin­da­ca­tu­ra, più vol­te si è chie­sto agli uffi­ci di spie­ga­re le ragio­ni del­la man­ca­ta ese­cu­zio­ne del­le estu­mu­la­zio­ni ordi­na­rie, ma non è mai arri­va­ta alcu­na rispo­sta esau­rien­te. Eppu­re, dal 2015 al 2019 il cimi­te­ro ha con­ti­nua­to a ospi­ta­re nuo­vi defun­ti, segno evi­den­te che cir­ca 200 locu­li fos­se­ro dispo­ni­bi­li per por­ta­re avan­ti le estu­mu­la­zio­ni ordinarie.

È bene ricor­da­re che le estu­mu­la­zio­ni ordi­na­rie sono di esclu­si­va com­pe­ten­za degli uffi­ci comu­na­li e non richie­do­no inter­ven­ti straor­di­na­ri da par­te del Sin­da­co. Tut­ta­via, di fron­te all’immobilismo degli uffi­ci, all’inizio del 2023 il Sin­da­co Cam­po è sta­to costret­to a inter­ve­ni­re con un’ordinanza (n. 17 del 09.02.2023) che impo­ne­va di pro­ce­de­re con urgen­za e chie­de­va agli uffi­ci finan­zia­ri di quan­ti­fi­ca­re il pos­si­bi­le dan­no era­ria­le deri­van­te dal­le man­ca­te estu­mu­la­zio­ni in base al rego­la­men­to cimi­te­ria­le. Anche il Segre­ta­rio Comu­na­le era sta­to inte­res­sa­to del­la vicen­da, aven­do a dispo­si­zio­ne tut­ti gli ele­men­ti per avvia­re even­tua­li provvedimenti.

E la nuo­va Ammi­ni­stra­zio­ne D’Ancona? Inve­ce di affron­ta­re le respon­sa­bi­li­tà e dare rispo­ste sul­lo sta­to del cimi­te­ro, ha scel­to di risol­ve­re il pro­ble­ma con un segna­le for­te… ai defun­ti. Anzi­ché appli­ca­re car­tel­li­ni ros­si sui locu­li, for­se sareb­be sta­to il caso di ele­var­li ai fun­zio­na­ri respon­sa­bi­li di que­sta situazione.

Ci chie­dia­mo se l’ordinanza sin­da­ca­le n. 17 del 2023 abbia avu­to segui­to e, soprat­tut­to, a quan­to ammon­te­reb­be oggi il dan­no era­ria­le gene­ra­to dall’inattività degli uffici. 

Ricor­dia­mo che i fon­di deri­van­ti dal­le con­ces­sio­ni ser­vo­no pro­prio a garan­ti­re il man­te­ni­men­to e il deco­ro del cimi­te­ro: sareb­be il caso di inter­ro­gar­si seria­men­te su chi ha con­tri­bui­to a que­sta con­di­zio­ne indecorosa.

Pan­tel­le­ria meri­ta rispet­to, anche e soprat­tut­to per chi non c’è più.

Pantelleria2050