Premio Letterario Isola di Pantelleria 2024 Il Comune di Pantelleria annuncia il lancio del concorso…

Premio Letterario Isola di Pantelleria: pochi giorni alla scadenza
28/03/2025Pochi giorni alla scadenza del bando della II edizione del Premio Isola di Pantelleria
Un’occasione per riflettere con l’Assessore Pineda sul futuro dei libri e dell’istruzione letteraria
SCARICA IL BANDO – SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
di Francesca Marrucci
Manca poco più di una settimana alla scadenza del Bando della seconda Edizione del concorso a premi sulla lettura “Isola di Pantelleria” indetto dal Comune di Pantelleria e fortemente voluto dall’Assessore Adele Pineda.
Entro il 5 aprile, chi vorrà partecipare al Contest, dovrà inviare la sua opere edita o inedita e il modulo di iscrizione al protocollo del Comune, e sperare di essere scelto dalla giuria che, come ci ha detto l’Assessore Pineda, quest’anno è in parte cambiata. Ad essere cambiati sono anche alcune scadenze e delle parti importanti del Regolamento. Abbiamo chiesto all’Assessore di illustrarci le novità e le aspettative per questa seconda edizione.
Manca poco alla scadenza del Bando, che novità ci sono quest’anno?
“È cambiata parte della giuria e sono cambiate anche alcune scadenze e la data della premiazione, che è stata anticipata al 20 settembre. Di conseguenza, tra il 25 agosto e il 5 settembre saranno pubblicati i vincitori dei premi.”
Prima è meglio è, anche perché i vincitori dovranno attrezzarsi ed organizzarsi per venire a ritirare i premi sull’isola.
“Sì. Quest’anno lo abbiamo scritto ben chiaro: i premi andranno solo a chi verrà a ritrarli di persona, escluse ovviamente cause di forza maggiore. Lo fanno già tanti altri Premi ed è anche questo un modo per far conoscere l’isola.”
Quest’anno l’anticipo dei vari step faciliterà anche i lavori della giuria?
“Sicuramente. Lo scorso anno la giuria ha fatto un lavoro enorme ed in un tempo davvero limitato. Quest’anno, avendo già le opere ad aprile, potranno organizzare meglio il lavoro.”
Quali categorie le piacerebbe partecipassero di più al concorso?
“I ragazzi. Questo è un premio pensato molto per loro, in specie mi piacerebbe vedere partecipare i ragazzi panteschi. Io credo molto in questo concorso e come insegnante, così come ho sempre cercato di infondere l’amore per i libri e la lettura ai miei studenti, vorrei vederli partecipi come Autori. Lo scorso anno purtroppo non c’è stato il riscontro sperato negli studenti panteschi, spero davvero che questa edizione li porti a partecipare. Ho scritto appositamente al Preside per cercare di far conoscere questa opportunità e spero davvero che sia colta.”
In un mondo che va di fretta, in cui l’immagine ha il sopravvento sulla parola, quanto è ancora importante un libro?
“Un libro è ancora uno strumento fondamentale per le nostre vite. In un mondo dove tutti vanno di corsa, ci permette di ricavarci un momento per noi, per nutrire la nostra immaginazione, per imparare e riflettere. Questa opportunità è importante soprattutto per i giovani che leggono e scrivono sempre meno e sono capaci di sempre minore attenzione.
Un’altra cosa che manca è l’educazione all’ascolto e questi due deficit insieme sono particolarmente pericolosi per la crescita intellettiva delle nuove generazioni. Ormai ci stiamo abituando ad un mondo in cui qualcun altro pensa per noi e il rischio che i più giovani finiscano per pensare che questo sia un modello da seguire.
Spero invece si torni al fascino della lettura, della scoperta e della riscoperta, come succede con i classici della letteratura, perché altrimenti si rischia di disimparare, non di imparare.”

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.