Pantelleria, Unipant: incontro sul Progetto Erasmus+ riservato all’educazione agli adulti e ai viaggi studio all’estero…

Il 5 aprile l’Unipant spiega l’Erasmus+ e l’esperienza a Berlino
02/04/2025Il 5 aprile ‘Erasmus+, da Pantelleria a Berlino: biglietto per l’Europa’ con l’UNIPANT
Ospiti i rappresentanti delle Università Popolari di Taranto, Roma e Latina
Sabato 5 aprile alle ore 17.30 ci sarà la conferenza “Erasmus+, da Pantelleria a Berlino: biglietto per l’Europa” in cui la presidente Francesca Marrucci illustrerà quanto appreso nell’ultimo viaggio-studio a Berlino organizzato dall’Unieda e il progetto Unipant per i viaggi-studio all’estero per adulti e i progetti di scambio con le altre università popolari in Italia.
Saranno illustrati:
- i lavori del workshop,
- la situazione delle Volkshochschulen in Germania,
- le prospettive per l’Italia e per Pantelleria,
- l’Unipant si prepara a presentare il suo progetto,
- gli scambi culturali con le altre associazioni in Italia e all’estero
- i viaggi-studio gratuiti per i soci e i docenti volontari
La conferenza è ad ingresso libero per soci e non soci fino ad esaurimento posti.
Parteciperanno in videoconferenza: Giorgia Pieracci, Presidente dell’UPTEL di Latina; Giuseppina La Vecchia, Presidente dell’Università Popolare Zeus di Taranto e Stefania Laurenti docente dell’UPTER di Roma.
La conferenza è per tutti quelli che sono interessati partecipare al progetto, dai 18 anni in su.
Sarà possibile fare domande e chiedere chiarimenti sullo svolgimento e le modalità di partecipazione.
Ricordiamo che i viaggi in Europa sono interamente finanziati dall’Unione Europea, quindi gratuiti per i partecipanti.

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.