Site icon Pantelleria Notizie - Punto a Capo Online

Piccoli consigli su come sopravvivere a Pantelleria senza nave…

La nave non arriva? Gli scaffali sono vuoti? Non scoraggiatevi e fate un giro per i piccoli negozi di alimentari dell’isola. Troverete quello che cercate e in caso contrario, ricordiamoci tutti il valore dello scambio

di Gina Addolorato

Final­men­te arri­va­no le bel­le gior­na­te anche a Pan­tel­le­ria dopo tan­ti gior­ni di brut­to tem­po, con for­ti mareg­gia­te, che ci han­no lascia­to sen­za tra­ghet­ti dal­la Sici­lia e anco­ra una vol­ta, mol­te per­so­ne si sono lamen­ta­te del fat­to che sola­men­te dopo pochi gior­ni già le scor­te ali­men­ta­ri era­no insuf­fi­cien­ti. Ora c’è la pre­oc­cu­pa­zio­ne per la chiu­su­ra di alcu­ni super­mer­ca­ti. Non per­dia­mo­ci d’animo!

È vero che in cen­tro ormai è rima­sta una sola macel­le­ria e anche que­sta è rima­sta chiu­sa quan­do la nave non arri­va­va per­ché sen­za car­ne dispo­ni­bi­le, ma non tut­ti però san­no che nel­la con­tra­da di Scau­ri è sta­to aper­to nei mesi scor­si un nuo­vo repar­to macel­le­ria nel nego­zio ali­men­ta­re di Mau­ri­zio Novel­li. Anche nei perio­di di ‘magra’, i cit­ta­di­ni che desi­de­ra­va­no man­gia­re car­ne, han­no potu­to tro­var­ne nel ban­co di Maurizio.

Un buon con­si­glio per chi visi­ta Pan­tel­le­ria o per chi ci vive da poco è di non sco­rag­giar­si nei perio­di in cui la nave non arri­va o si tro­va­no gli scaf­fa­li dei super­mer­ca­ti vuo­ti. Nel cen­tro di Pan­tel­le­ria, nel­le con­tra­de di Scau­ri, Rekha­le, Kham­ma, Tra­ci­no e Sibà ci sono altri pic­co­li nego­zi di gene­ri ali­men­ta­ri e se si gira un po’ si rie­sce sem­pre a tro­va­re quel­lo che si cer­ca. Anche que­sto è un modo per far­li rima­ne­re aper­ti e sop­pe­ri­re al biso­gno di que­sto momento.

I pan­te­schi rara­men­te riman­go­no sen­za scor­te di cibo a casa, essen­do abi­tua­ti alla vita del­l’i­so­la e se anche non si tro­va qual­co­sa nei nego­zi, ricor­dia­mo­ci il valo­re del­lo scam­bio e le ami­ci­zie dei vici­ni di casa, come si face­va una vol­ta, non per­dia­mo i valo­ri e la soli­da­rie­tà che ci han­no sem­pre con­trad­di­stin­ti e che fan­no par­te del­la nostra Storia.

Nel­la foto di coper­ti­na: Sal­va­to­re, nel suo sto­ri­co ali­men­ta­ri a Sibà, in rap­pre­sen­tan­za di tut­ti i pic­co­li pun­ti ven­di­ta isolani

LA MAPPA DEGLI ALIMENTARI DELL’ISOLA CENSITA DA GOOGLE MAPS:

 

Exit mobile version