Il nostro articolo sulla chiusura dei supermercati di Pantelleria ha ben testimoniato l’importanza che la notizia ha avuto sull’isola, anche se il nostro focus sulle conseguenze è passato in secondo piano rispetto all’ipotesi paventata degli arresti al proprietario.
Questa cosa ci ha creato molti problemi e nonostante le nostre precisazioni si è voluto continuare a speculare sul contenuto dell’articolo.
Per questo pubblichiamo volentieri la richiesta di rettifica (art. 8 Legge 47/1948) dell’avvocato del proprietario e amministratore unico degli esercizi commerciali che dichiara che questi “non risulta coinvolto in alcuna indagine giudiziaria per alcuna questione finanziaria e che non è stato affatto sottoposto ad alcuna misura cautelare, tantomeno quella degli arresti domiciliari.”
Ricordando che comunque da parte nostra non si è fatta alcuna affermazione in merito, ma si è paventata un’ipotesi rispetto alle voci che ancora oggi corrono sull’isola, speriamo che questa dichiarazione serva a chiarire e a evitare ulteriori speculazioni estranee alle intenzioni della nostra testata.
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.