Il candidato, Giuseppe Belvisi, alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo incontrerà la…

Elezioni RSU al Comune di Pantelleria: ecco gli eletti
18/04/2025Eletti i nuovi rappresentanti sindacali al Comune di Pantelleria. Vediamo chi sono e quanti voti hanno preso
di Francesca Marrucci
Si sono svolte in tre giornate le elezioni per la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) del Comune di Pantelleria. Il 14, 15 e 16 aprile tre sono state le liste di candidati che si sono proposti ai dipendenti comunali e ieri, 17 aprile, sono stati resi noti i risultati di queste elezioni.
Le liste in lizza erano quella della CISL FP che per anni ha trionfato, quasi unica contendente, nel Palazzo Comunale e che conta la maggioranza degli iscritti; la lista FP CIGL che si è fatta strada pian piano negli anni ed infine la lista della CSA REGIONI e AUTONOMIE LOCALI. Gli aventi diritto, tra gli impiegati e operai del Comune, erano 73, di cui 32 uomini e 41 donne. Di questi hanno votato 26 uomini e 33 donne raggiungendo il quorum minimo per far sì che le elezioni fossero valide.
I risultati di questa tornata elettorale interna hanno riportato di nuovo la maggioranza delle preferenze per la CISL FP, con 36 voti, che ha eletto 3 rappresentanti; seguita dalla FP CGIL che quest’anno ha ottenuto un risultato molto importante, rispetto agli anni passati: 21 preferenze e 2 rappresentanti eletti. Solo 2 preferenze per la terza lista che non ha eletto nessun rappresentante.
Ma chi stato eletto allora?
Nella lista CISL FP il più votato è stato Giovanni Giglio che ha avuto ben 27 preferenze, risultando il primo degli eletti.
Nella lista FP CGIL la più votata è stata Elisa Silvia che è risultata la prima degli eletti della CGIL con 9 preferenze.
Eletti anche Silvia Bonomo (7 preferenze), Pietro Bonomo (6 preferenze) e Agostino Massimo Raffaele (3 preferenze).
Qui il dettaglio dei voti espressi:

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.