Dal 5 luglio sono iniziati i lavori al Porto di Pantelleria. Ecco tutte le norme…
Iniziano il 15 luglio i lavori nel Porto di Scauri
12/07/2019Iniziano il 15 luglio i lavori nel Porto di Scauri: messa in sicurezza e ripristino scalo.
ORDINANZA N.09.2019 DELLA GUARDIA COSTIERA – LIMITAZIONE TRANSITO PEDONALE E SOSTA VEICOLARE, SCALO ALAGGIO PORTO SCAURI.
Si comunica che in data 15 luglio 2019, inizieranno i lavori nel porto di Scauri di lavori di messa in sicurezza e ripristino scalo alaggio.
Attraverso tale intervento, la parte portuale interessata verrà risanata e resa sicura con una rinnovata pavimentazione.
Questi lavori si aggiungono a quelli posti in essere sul Molo Wojtyla, terminati da pochi giorni, che rendono gli approdi principali dell’Isola all’altezza della portualità italiana. Il Comandante della Capitaneria in piena sinergia e con il fondamentale supporto del Sindaco Campo, hanno operato per poter raggiungere tale importante traguardo anche in questo approdo dell’Isola, ormai sempre più noto e frequentato d’estate.
Durante i lavori di messa in sicurezza vi saranno limitazioni al varo/alaggio, al transito pedonale e veicolare lungo le parti portuali che di volta in volta saranno interessate. Si richiede, pertanto, massima collaborazione e prudenza da parte dei cittadini tutti. Sul sito istituzionale della Guardia Costiera di Pantelleria http://www.guardiacostiera.gov.it/pantelleria/Pages/ordinanze.aspx è stata pubblicata l’ordinanza N. 09–2019 riferita a questo evento. Durante questi giorni di limitazione al transito, per ogni eventuale esigenza, ci si potrà rivolgere presso la sede distaccata della Capitaneria a Scauri, ormai pienamente operativa.
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.