Croce (Asp Trapani) dopo la visita all’ospedale di Pantelleria promette miglioramenti

Croce (Asp Trapani) dopo la visita all’ospedale di Pantelleria promette miglioramenti

21/02/2025 0 Di Redazione
Atten­zio­ne mas­si­ma a Pan­tel­le­ria affin­ché l’insularità si tra­sfor­mi da pro­ble­ma in oppor­tu­ni­tà gra­zie alla rea­liz­za­zio­ne di una fore­ste­ria per i sani­ta­ri nel­la costruen­da Casa del­la Comunità.
È il per­cor­so che Fer­di­nan­do Cro­ce, Diret­to­re gene­ra­le dell’Azienda Sani­ta­ria Pro­vin­cia­le di Tra­pa­ni, ha volu­to intra­pren­de­re per la più lon­ta­na del­le iso­le del­la pro­vin­cia, otte­nen­do impor­tan­ti risul­ta­ti per gli abi­tan­ti di Pan­tel­le­ria ed illu­stran­do­li al sin­da­co Fabri­zio D’Ancona nel cor­so di una con­fe­ren­za di ser­vi­zio tenu­ta­si nei loca­li del Distret­to sani­ta­rio, alla pre­sen­za, tra gli altri, di Dani­lo Palaz­zo­lo, Diret­to­re ammi­ni­stra­ti­vo azien­da­le, di Luca Fazio, Diret­to­re del loca­le Distret­to Sani­ta­rio e di Fran­ce­sco Costa, diret­to­re del­la UOC Gestio­ne tecnica.
Cro­ce, pri­ma, ha visi­ta­to i repar­ti dell’Ospedale “Nagar”, i labo­ra­to­ri e la cuci­na, accom­pa­gna­to da Mari­sa Di Piaz­za, Diret­to­re medi­co del Pre­si­dio Ospe­da­lie­ro, indi­vi­duan­do gli inter­ven­ti che ver­ran­no rea­liz­za­ti entro alcu­ni mesi.
Quin­di, ha effet­tua­to un sopral­luo­go nel­la costruen­da Casa del­la Comu­ni­tà che sor­ge tra l’Ospedale e il Distret­to sanitario.
I lavo­ri alla Casa di Comu­ni­tà pro­ce­do­no spe­di­ta­men­te – affer­ma Cro­ce – rispet­te­re­mo la sca­den­za del 31 gen­na­io 2026 e, pro­ba­bil­men­te riu­sci­re­mo anche ad anti­ci­pa­re quel­la data. Riten­go che sia mol­to impor­tan­te la pre­sen­za del­la fore­ste­ria, attra­ver­so la qua­le offri­re­mo un ser­vi­zio in più ai pro­fes­sio­ni­sti che ver­ran­no a Pan­tel­le­ria. Qui c’è quel­la inte­gra­zio­ne tota­le tra Ospe­da­le, Distret­to e Pre­si­dio che rap­pre­sen­ta un model­lo vir­tuo­so che pos­sia­mo rac­con­ta­re ai tavo­li nazio­na­li”.
Cro­ce, nel cor­so del­la con­fe­ren­za di ser­vi­zio con il sin­da­co del­l’i­so­la, ha rie­pi­lo­ga­to le azio­ni intra­pre­se dall’Asp, a par­ti­re dall’assunzione di tre medi­ci in ser­vi­zio esclu­si­va­men­te all’Ospedale “B. Nagar”: la radio­lo­ga Cam­ma­re­ri alla qua­le è sta­ta affi­da­ta la respon­sa­bi­li­tà dell’Unità Ope­ra­ti­va, il car­dio­lo­go Bia­va e il dot­to­re Cam­bia­no, per la Medi­ci­na di Emergenza-Urgenza.
Sia­mo con­sa­pe­vo­li – con­ti­nua Cro­ce – che occor­re miglio­ra­re sem­pre più e che dob­bia­mo aumen­ta­re l’offerta, soprat­tut­to per quan­to riguar­da l’area Mater­no-Infan­ti­le che richie­de gran­di atten­zio­ni. Noi, però, cer­chia­mo di dare rispo­ste anche con ini­zia­ti­ve ori­gi­na­li. La Regio­ne ha stan­zia­to risor­se appo­si­te per i medi­ci in ser­vi­zio nel­le aree disa­gia­te “e atten­dia­mo il decre­to attua­ti­vo. Tut­ti aspet­ti sui qua­li ci sia­mo con­fron­ta­ti con il sin­da­co, con­fer­man­do l’impegno che la dire­zio­ne stra­te­gi­ca inten­de assu­me­re per Pan­tel­le­ria e la sua popo­la­zio­ne”.