Il maltempo che oggi sta flagellando Pantelleria con copiose piogge non ha risparmiato la Processione…

Khamma: è partito il Progetto “Tagghia e cusi” della PGS Madonna della Pace
27/03/2025di Francesca Marrucci
È partito lo scorso 24 marzo il Progetto “TAGGHIA E CUSI” della PGS Madonna della Pace nell’ambito del bando sulla Democrazia Partecipata 2024. Un progetto che tira a recuperare un mestiere fondamentale e sempre più in pericolo di essere dimenticato: quello della sartoria.
Si tratta di un progetto aperto a tutti, anche a chi non ha mai preso in mano un ago, che inizia proprio dalle basi e che potrebbe rivelarsi per molti anche un importante sbocco lavorativo.
Il corso terminerà il 31 maggio e in modo assolutamente gratuito darà ai partecipanti sull’arte del taglio e del cucito sia teoriche, ma soprattutto pratiche. I partecipanti sono al massimo 25 e saranno anche forniti di tutti gli studenti ed i materiali necessari allo svolgimento del corso gratuitamente.
C’è ancora tempo per iscriversi telefonando o inviando un messaggio whatsapp al numero 335 169 0387 (Rosanna). Le lezioni si terranno a Khamma, presso l’ex Asilo Ganci tutti i lunedì, anche se dopo la pausa per le festività pasquali, le ore di apprendimento raddoppieranno, perché si farà lezione anche il venerdì, dalle 16.00 alle 19.00.

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.