Pantelleria: Open Day Unipant e al via cineforum e Cine&Pizza

27/03/2025 0 Di Francesca Marrucci

Pantelleria: novità per l’Open Day Unipant e iniziano gli appuntamenti con il cinema

Apertura delle votazioni per scegliere i film del Cine&Pizza e date dei Cineforum gratuiti per la Democrazia Partecipata

Man­ca­no 2 gior­ni all’Open Day dell’Unipant che si ter­rà saba­to 29 mar­zo dal­le 10.00 alle 13.00 e poi dal­le 15.00 alle 17.00 pres­so la sede del’‘Università Popo­la­re di Pan­tel­le­ria in Via San Nico­la, 42A.

L’Open Day è aper­to a tut­ti i cit­ta­di­ni e visi­ta­to­ri dell’isola e per­met­te­rà di fare del­le lezio­ni pro­va di alcu­ni cor­si e labo­ra­to­ri e chie­de­re infor­ma­zio­ni sul­le atti­vi­tà dell’Unipant.

Nel pro­gram­ma del­la gior­na­ta ci sono del­le novi­tà, infat­ti è sta­ta inse­ri­ta nel pro­gram­ma una nuo­va atti­vi­tà: il CORSO INDIVIDUALE DI VIOLINO, per il qua­le sarà pos­si­bi­le anche pre­no­ta­re una lezio­ne di pro­va gra­tui­ta anche in altre gior­na­te, invian­do una mail a info@gmail.com ed è sta­to modi­fi­ca­to l’orario del­la pro­va per MASSAGGI e MEDITAZIONE E YOGA, posti­ci­pan­do­la alle 16.00.

Ecco il nuovo programma:

  • Dal­le 10.00 alle 11.00 DANZA CONTEMPORANEA di Anto­nel­la Amato
  • Dal­le 11.00 alle 12.00 LABORATORIO DI CANTO di Sabi­na Espo­si­to e ASTROLOGIA: INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEI TAROCCHI con Ura­nia De Vittori
  • Dal­le 12.00 alle 13.00 MEDITAZIONE IN MOVIMENTO di Flo­ren­ce Giuf­frè e INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DELLA MUSICA ed è sta­to inse­ri­to anche il CORSO INDIVIDUALE DI VIOLINO di Fabri­zio Dell’Asta
  • Dopo una pau­sa, si ripren­de­rà alle 15.00 e fino alle 17.00 si potran­no chie­de­re info, così come nel resto del­la gior­na­ta, su tut­ti gli altri cor­si, sul­le atti­vi­tà cul­tu­ra­li e sui pro­get­ti di Demo­cra­zia Par­te­ci­pa­ta e Era­smus+ e sui CORSI E ESAMI CERTIFICATI DI LINGUE E INFORMATICA.
  • Si chiu­de­rà, dal­le 16.00 alle 17.00 con due cor­si di Fio­ren­zo De Fran­ce­sco, il Cor­so di MASSAGGI che può esse­re effet­tua­to in uno o due modu­li, alla fine dei qua­li si otter­rà un cer­ti­fi­ca­to pro­fes­sio­na­le e il Cor­so di YOGA E MEDITAZIONE.

SONO APERTE LE VOTAZIONI PER SCEGLIERE I FILM DEL CINE&PIZZA

Da ieri sono par­ti­te anche le vota­zio­ni per i film da vede­re nel­la sta­gio­ne 2025–2026 del Cine&Pizza Uni­pant, una del­le atti­vi­tà cul­tu­ra­li più atte­se, in col­la­bo­ra­zio­ne con la Piz­ze­ria Mae­strel­lo di Pan­tel­le­ria, che par­ti­rà il 21 giugno.

La vota­zio­ne è gra­tui­ta e aper­ta a tut­ti, soci e non soci, e si divi­de in 3 sezio­ni: GENERALE, PER FAMIGLIE, GIAPPONE. Cir­ca 68 tito­li tra cui sce­glie­re, gra­zie alla con­ven­zio­ne dell’Unipant con Enac e MPLC.

Si potrà vota­re onli­ne fino al 6 apri­le com­pi­lan­do il modu­lo: https://forms.gle/JCeVaKrDtZiYngDs6

Per vota­re inve­ce su car­ta, per l’intera gior­na­ta dell’Open Day si potran­no com­pi­la­re a mano i modu­li e sce­glie­re i tito­li pre­fe­ri­ti in sede.

I film più vota­ti saran­no pro­gram­ma­ti duran­te l’anno fino ad apri­le 2026. L’accesso alle pro­ie­zio­ni del Cine&Pizza sarà solo su prenotazione.

Sarà dispo­ni­bi­le una sche­da di illu­stra­zio­ne dell’Attività Cul­tu­ra­le da doma­ni sul sito www.unipant.it.

ECCO IL PROGRAMMA DEL CINEFORUM DEL PROGETTO DEMOCRAZIA PARTECIPATA

Gra­zie alla stes­sa con­ven­zio­ne, potran­no esse­re tra­smes­si anche i film del Cine­fo­rum del pro­get­to “Pan­te­schi­tà 2: L’Isola del Sape­re” del­la Demo­cra­zia Par­te­ci­pa­ta 2024, che si ter­ran­no alla sede Uni­pant in Via San Nico­la, 42A, alle ore 19,30 e aper­ti gra­tui­ta­men­te a tut­ti i cit­ta­di­ni, con que­ste date:

  • 12 apri­le: LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU (dram­ma­ti­co, tema­ti­ca: ter­za età)

  • 27 apri­le: PASSIONE di John Tur­tur­ro (musi­ca­le, tema­ti­ca: con­ta­mi­na­zio­ni culturali)

  • 30 apri­le: WE WANT SEX (com­me­dia, tema­ti­ca: dirit­ti del­le don­ne e pari­tà di salario)

  • 2 mag­gio: UNA VOLTA NELLA VITA (dram­ma­ti­co, tema­ti­ca: svan­tag­gio socia­le, mul­ti­cul­tu­ra­li­tà, disa­gio adolescenziale)

  • 17 mag­gio: “QUATTRO QUINTI” (docu­men­ta­rio, tema­ti­ca: disabilità)

  • 24 mag­gio: CAPTAIN FANTASTIC (dram­ma­ti­co, tema­ti­ca: edu­ca­zio­ne e società)

Le tema­ti­che che saran­no ogget­to di discus­sio­ne per ogni film sono sta­te scel­te in base alle indi­ca­zio­ni dei frui­to­ri del Pro­get­to “Pan­te­schi­tà” del 2023.

L’ingresso sarà fino ad esau­ri­men­to posti. Nei pros­si­mi gior­ni sul sito www.unipant.it info e sche­de nel­la sezio­ne Demo­cra­zia Partecipata.