La condanna a una multa di 500 euro, con pena sospesa, era stata inflitta al…

Articolo supermercati: il Sindaco chiarisce per chi ha male interpretato
10/04/2025Grazie ai lettori che ci hanno sostenuto e incoraggiato per l’articolo sui supermercati. A chi ha male interpretato il proverbio, risponde e chiarisce il Sindaco
di Francesca Marrucci
L’articolo sui supermercati chiusi di ieri è stato il più letto in 24 ore e il più condiviso dalla nascita del nostro giornale. Una situazione delicata e preoccupante che non poteva non interessare l’isola, ma che in molti hanno preferito non affrontare. Noi sì, perché al contrario di quanto sostiene qualcuno, noi le questioni le affrontiamo se ne veniamo a conoscenza, ma con le nostre sensibilità. Se ci si aspetta il “metti il mostro in prima pagina” e il “sentito dire” fatto passare per notizia, beh, lo ribadiamo: meglio leggere altrove.
La Redazione ringrazia sinceramente tutti i messaggi di sostegno, incoraggiamento e persino ringraziamento nei nostri confronti, in specie dopo l’attacco di un lettore esagitato. Però alcuni lettori, anche se una piccola minoranza, non hanno apprezzato o non hanno forse ben compreso l’utilizzo del proverbio ‘si chiude una porta e si apre un portone’ come metafora della prospettiva annunciata dal Sindaco di nuovi investimenti sull’isola.
Il Sindaco stesso, sollecitato, ha inteso chiarire, onde evitare fraintendimenti e interpretazioni che non erano affatto nelle intenzioni né dal Primo Cittadino né del nostro articolo: “Mi auguro che l’imprenditore locale possa tornare a lavorare come ha fatto fino ad oggi. L’espressione ‘si chiude una porta e si apre un portone’ non è una mia affermazione, ma è legata ad una riflessione su quello che potrebbe accadere con questa situazione.”
Ringraziamo Fabrizio D’Ancona per questa precisazione che, come abbiamo scritto sui social, ci sembrava sinceramente superflua. Come si può pensare che un proverbio usato per un sottotitolo voglia esprimere contentezza per la situazione in atto? Tutto quello che è espresso nel resto del pezzo non è stato allora compreso? I messaggi di apprezzamento ci dicono che chi ha letto tutto ha capito.
Forse, l’abitudine a leggere solo il titolo non aiuta la comprensione né del testo né del messaggio espresso in esso.
Restiamo solidali con i lavoratori, speriamo in una risoluzione positiva per tutti e vediamo nelle parole del Sindaco una speranza a cui aggrapparci per dare un’opportunità in più all’isola. Non c’è molto di più da dire di quanto già detto.
Ieri, almeno il Max, anche con molti scaffali vuoti, era aperto. Come abbiamo detto, l’importante è che si salvi il salvabile. Per gli altri, speriamo arrivino le soluzioni paventate dal Sindaco.

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.