Conclusioni operazioni di brillamento bomba d’aereo americana di 500 lb rinvenuta a Pantelleria. Nella giornata…
APS Crescere Insieme Pantelleria: dalla Via Crucis vivente agli eventi estivi
17/04/2025Dopo gli apprezzamenti e la commozione suscitate dalla Via Crucis vivente dello scorso 11 aprile, Marco Ruggeri, Presidente dell’APS Crescere Insieme ci parla dei programmi per l’estate: sagre, feste e tanta allegria a Scauri!
di Francesca Marrucci
Si è tenuta venerdì 11 aprile la Via Crucis vivente organizzata dalla Parrocchia di San Gaetano, dall’APS Crescere Insieme e Patrocinata dal Comune di Pantelleria. Alle 17.00 circa, il corteo ha sfilato per la Contrada di Scauri attirando l’attenzione e la curiosità di devoti e turisti che già sono presenti sull’isola.
Circa una ventina di figuranti dell’Associazione Crescere Insieme, dopo quasi un mese e mezzo di prove, hanno portato in scena l’episodio più doloroso e toccante del Vangelo, rappresentando anche il Golgota sul palco allestito appositamente nella Piazza Grande.
Una messinscena interrotta dopo il 2019 a causa del Covid e ripresa quest’anno, ma con alle spalle una storia lunga già una decina di edizioni. Abbiamo sentito Marco Ruggeri, Presidente dell’APS Crescere Insieme, oltre che apprezzato pasticcere, che ci ha anche anticipato le proposte estive che proporranno come associazione all’isola.
Sig. Ruggeri, la Via Crucis vivente è tornata a Scauri e ha riscosso di nuovo approvazione e suscitato commozione. Soddisfatto del risultato?
Sì, molto. È stato un lavoro corale, lungo e impegnativo. Circa venti figuranti a cui va il mio ringraziamento. Io stesso mi sono cimentato nel ruolo che mi è ormai solito, quello di Ponzio Pilato che ho fatto per tutte le edizioni. Un riconoscimento speciale va a Giovanni Brignone che ha interpretato Gesù. La sua è stata una performance perfetta, si è calato perfettamente nella parte, emozionando tutti. In questi dieci anni, ha ricoperto questo ruolo per ben otto volte, ma stavolta è stato davvero toccante.
L’Associazione Crescere Insieme è sempre in prima linea nell’organizzare eventi nella contrada di Scauri. Cosa ci proporrete prossimamente?
Le nostre prossime iniziative riguardano la stagione estiva. Torneremo con la Sagra della Salsiccia il 20 luglio, evento sempre molto apprezzato e quest’anno ci è stato dato l’onore e l’onere di organizzare anche la Festa di San Gaetano, il patrono della Contrada, che si tiene il 7 agosto. Il 24 agosto proporremo un nuovo evento: la Sagra del Vino del Contadino, in cui cercheremo di mettere in risalto il contadino, il suo lavoro e il vino, con ricostruzioni in costume e stavolta, oltre al vino agli ospiti sarà proposto il panino con coppa di maiale alla piastra.
Infine, se riusciamo, durante la Sagra della Salsiccia, stiamo vedendo di organizzare un’ora di cabaret alla pantesca. È ancora tutto da fare, ma stiamo cercando di aggiungere questo intermezzo comico alla serata.
LE FOTO DI STEFANO RUGGERI DELLA VIA CRUCIS:

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.